Il mercato tradizionale è qualcosa di cui non possiamo fare a meno

Soluzioni come quella proposta da Tesco in Corea del Sud sono risultate vincenti sull’ottimizzazione dei tempi di acquisto dei generi alimentari, e ancor più interessanti si rivelano in relazione alle nuove necessità legate al Covid19, come la possibilità di evitare il contatto con il prodotto prima di sceglierlo.

Il mercato tradizionale però si conferma tutt’oggi, anche o soprattutto nelle metropoli, come luogo indispensabile di varietà e commistione: non solo un luogo di vendita, perchè proprio il prodotto diventa occasione di interrelazione.

È possibile dunque, sulla base delle nuove necessità legate al Covid19, una soluzione che integri i vantaggi della prima, e i caratteri irrinunciabili della seconda?

Immagini: La Vucciria, Renato Guttuso, 1974; Supermercato virtuale Tesco, Corea del Sud.

altri assembrati
e molti altri.

assembramenti.rvst@gmail.com

è uscita la prima rivista di assembramenti

ZERO